“Non ho tempo”: la scusa migliore che ti blocca dal migliorare il tuo spagnolo
Quante volte ti sei svegliata con l’idea di migliorare o imparare lo spagnolo davvero, con l’energia per trasformare questa ambizione in realtà? Poi, però, tra il lavoro, gli impegni e la lista infinita delle cose da fare, la giornata scorre e il tempo per il tuo obiettivo… sparisce! 😅
Ti suona familiare? Per molte di noi, questa è la quotidianità. E se siamo oneste, spesso siamo noi stesse a mettere ostacoli: dicendo “non ho tempo” oppure “inizierò quando avrò più calma.” Ma il tempo non è solo un numero sull’orologio – è una questione di scelte e priorità.
La scusa perfetta: “Non ho tempo”
Dire di non avere tempo è come dire che non abbiamo spazio per i nostri sogni e obiettivi. La verità? A volte è più facile rimandare, aspettare “il momento giusto” o pensare che per imparare una lingua servano ore e ore.
Ecco la buona notizia: non servono ore, ma costanza e 15 minuti al giorno
Se pensi di non avere il tempo, ecco un’idea semplice: dedica 15 minuti al giorno al tuo spagnolo. Sì, solo 15 minuti! È una piccola porzione della tua giornata, ma la differenza sarà enorme.
Pensa a cosa puoi fare in quei 15 minuti:
- Ascolta un podcast breve in spagnolo mentre fai colazione.
- Leggi un articolo in spagnolo per iniziare a familiarizzare con il linguaggio.
- Prova a scrivere qualche frase sui tuoi obiettivi in spagnolo.
Essere produttiva non significa avere giornate infinite, ma saper sfruttare i piccoli momenti. Trasforma il “non ho tempo” in “mi prendo il mio tempo.”
Se ancora pensi che sia troppo difficile trovare anche solo 15 minuti, ricordati che i tuoi sogni e obiettivi, come imparare lo spagnolo, meritano di essere coltivati. E se hai bisogno di una guida per iniziare, sarò felice di supportarti.
“Per più professioniste che vogliono superare la paura di parlare spagnolo con madrelingua e sentirsi libere, sicure, indipendenti.”.